Agg. Ore 10:40. I vigili del fuoco sono giunti sul posto e sono attualmente al lavoro. Stando a quanto riferito, il sinistro è avvenuto in zona Cogoleto, all’altezza del campo sportivo, e si starebbe valutando l’ipotesi di evacuare temporaneamente due palazzine nelle vicinanze per consentire le operazioni di travaso del Gpl in sicurezza.
Varazze. Paura a Varazze, precisamente in A10 dove, nella mattinata odierna, un tir che trasporta Gpl si è rovesciato su un fianco in seguito ad un incidente, che ha visto il mezzo pesante scontrarsi con una Mini Cooper di colore bianco: la dinamica è ancora in via di accertamento.
È successo intorno alle 9 e immediata la chiamata ai soccorsi. Sul posto si stanno recando squadre di vigili del fuoco da Savona e Genova.
Al momento, stando a quanto riferito, nonostante i timori per via del carico del tir, non ci dovrebbero essere pericoli: la cisterna contenente il Gpl sarebbe integra e non avrebbe riportato danni.
In ogni caso, sarebbe in arrivo da Genova una squadra NBCR e un nucleo speciale per le sostanze pericolose proprio per verificare se ci sono perdite di Gpl.
Solo un ferito lieve, trasportato in ospedale in codice giallo. Il tratto è stato chiuso al traffico.
Di seguito, le informazioni sulla situazione e sul traffico fornite direttamente da Autostrade: sulla A10 Genova-Savona si è resa necessaria la chiusura del tratto compreso tra Arenzano e Varazze verso Genova, a seguito di un incidente avvenuto al km 22,5. Si tratta del ribaltamento di una cisterna che trasporta Gpl. All’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato con 2 km di coda.
Chi viaggia verso Genova deve uscire a Varazze e può rientrare in autostrada ad Arenzano dopo aver percorso la viabilità esterna. Sul posto sono presenti anche il personale di Autostrade per l’Italia e tutti i mezzi di soccorso.
Coda 1km anche in direzione opposta, tra Celle e Varazze a causa della chiusura del tratto. Inoltre, Varazze in entrata e’ chiuso al traffico verso Genova (entrata consigliata verso Genova: Arenzano; uscita consigliata provenendo da Ventimiglia: Celle Ligure).